LE BANCHE DI EMISSIONE IN ITALIA SAGGIO STORICO CRITICO
Descrizione
Edito nel 1912, il testo è stato scritto da Tito Canovai, Vicedirettore Generale della Banca d’Italia. Un interessante testo in cui poter reperire utili informazioni riguardanti emissioni, riserve metalliche e statistiche dell’epoca degli istituti di emissione italiani contemporanei a chi scrive e precedenti.
I dati sono anche confrontati con quelli delle Banche d’Imghilterra, Francia, Spagna, Belgio e Austroungariche.
Nelle appendici una conversazione dell’autore col senatore Nelson W.Aldrich, presidente della Commissione monetaria degli Stati Uniti, e col prof. A. Piatt Andrew. L’esemplare illustrato presenta in prima pagina la dedica dello stesso autore.
TITOLO: |
LE BANCHE DI EMISSIONE IN ITALIA SAGGIO STORICO CRITICO |
AUTORE |
Tito Canovai |
DATA DI PUBBLICAZIONE |
1912 |
PAGINE: |
287 |
B/N - COLORI |
Bianco e nero |
ILLUSTRAZIONI |
No |
PREFAZIONE |
Si, dell'autore |
EDITORE |
Casa Editrice Italiana - Roma |
STAMPA |
Roma – Via Venti Settembre, 121-122 |
TIRATURA |
Ignota |
PREZZO |
Ignoto |
DIMENSIONI |
170*237*32 (Larghezza*Altezza*Spessore in mm) |
NOTE |
--- |