BANCA TOSCANA DI CREDITO
500 Lire del 1 Luglio 1880
FONDAZIONE ISTITUTO |
12 Maggio 1860 |
PRIMA EMISSIONE |
1 Gennaio 1864 |
ULTIMA EMISSIONE |
1 Luglio 1880 |
FUORICORSO |
---- |
PRESCRIZIONE |
30 Giugno 1904 |
La Banca Toscana di Credito per le Industrie e il Commercio viene fondata il 12 Maggio 1860.
Lo scopo per il quale viene fondata la Banca è quello di rappresentare una solida base per il finanziamento di importanti industrie quali, ad esempio, le “Ferrovie Meridionali”.
L’attività vera e propria della Banca inizia il 15 Settembre 1863, dopo aver trovato il necessario numero di azionisti, e il 15 Dicembre dello stesso anno apriranno gli sportelli.
La prima serie di banconote, con firme manoscritte, reca la data del 2 Gennaio 1864.
L’ultima, invece, è datata 2 Gennaio 1880.
La Banca Toscana di Credito emette banconote da 20, 50, 100, 200, 500 e 1000 Lire. Non entrerà mai in circolazione il taglio inizialmente previsto da 5000 Lire.
Tutte le banconote vennero realizzate dalla Bradbury Wilkinson & Co. di Londra.
La Banca Toscana di Credito si fonde insieme alla Banca Nazionale nel Regno, alla Banca Romana e alla Banca Nazionale Toscana, nella Banca d’Italia nel 1893.
Per le banconote viene fissata la prescrizione al 30 Giugno 1904.
I biglietti della Banca Toscana di Credito per le Industrie e il Commercio sono tutti estremamente rari e quasi mai sono apparsi sul mercato numismatico.