
Video ufficiale BCE. Presentazione nuova banconota 5 euro Video ufficiale di presentazione della nuova banconota da 5 euro realizzato dalla Banca Centrale Europea. Veste grafica rinnovata e caratteristiche di sicurezza avanzate. La nuova banconota da €5 sarà introdotta nell'area dell'euro dal 2 maggio 2013. http://www.youtube.com/watch?v=y6uCzbirES4 0 0
|

Servizio della BCE sulla nuova banconota da 5 euro Servizio realizzato dalla BCE riguardante le nuove banconote da 5 euro, le prime a subire il restyling che in breve tempo riguarderà tutti i tagli. Nel video intervengono Mario Draghi (Governatore della BCE), Anne Coulié (Conservatrice di ceramiche greche presso il Museo del Louvre di Parigi) , Henri Loyrette (Direttore e Presidente del Louvre) e Ton Roos (Direttore di Banconote, Banca Centrale Europea) http://www.youtube.com/watch?v=1d2AMMSR0Vo 0 0
|

Alberto Angela ci porta nel Centro Guido Carli – Servizio Fabbricazione Carte Valori Nella trasmissione SuperQuark, realizzata dalla Rai nel 2010, con un servizio di circa 13 minuti, il presentatore, Alberto Angela, mostra ai telespettatori una parte del processo di produzione delle banconote in euro. E’ una delle rarissime occasioni in cui le telecamere hanno accesso ai locali interni alla Banca d’Italia. Interessanti per i collezionisti alcune brevi inquadrature riguardanti i falsi di banconote in lire nella parte finale del servizio. http://www.youtube.com/watch?v=f67zTGPCyLI 0 0
|

Alberto Angela ci porta a Palazzo Koch, sede della Banca d’Italia, nella riserva aurea italiana Nella puntata dell’11 Settembre 2010 di Passaggio a Nord-Ovest, programma realizzato dalla Rai, Alberto Angela ha accesso ad uno dei luoghi più protetti e difficilmente visitabili della nostra Nazione: il caveau della Banca d’Italia, la riserva aurea italiana. Sono probabilmente queste le uniche riprese televisive realizzate all’interno dei locali più esclusivi di Palazzo Koch. http://www.youtube.com/watch?v=4u4iSEQOxyk 0 0
|

Guido Crapanzano e Sandro Sassoli a Uno Mattina del 15 Marzo 2011 Durante il programma Uno Mattina del 15 marzo 2011 interviene il prof. Guido Crapanzano, il quale riassume brevemente la storia delle 1000 lire per poi introdurre la presentazione della moneta unica mondiale assieme al dr. Sandro Sassoli. http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9WZnie-IEP4 0 0
|

Servizio del Tg1 del 22 Settembre 2010 riguardante le banconote in lire non cambiate Il Tg1 fa il punto sulle lire ancora in circolazione alla data del 22 Settembre 2010. All’interno del servizio il prof. Guido Crapanzano interviene segnalando la più rara banconota delle ultime emissioni, la 50000 Bernini I° tipo serie sostitutiva XE. http://www.youtube.com/watch?v=4D80iILOrzw 0 0
|

Servizio UnoMattina Caffè dedicato a Vicenza Numismatica 2011 UnoMattina dedica un ampio servizio alla presentazione della mostra Vicenza Numismatica del 2011, anno del 150° anniversario dell’unità d’Italia. Intervengono il Direttore Generale della Fiera di Vicenza Corrado Facco, il prof. Guido Crapanzano. http://www.youtube.com/watch?v=WVAtBAVgxrY 0 0
|

Servizio del Tg2 del 25 Marzo 2008 al Museo Civico di Rieti per una mostra sulle Banconote italiane in lire Il tg2 realizza un interessante servizio che narra una breve storia della lira in occasione di una mostra al Museo Civico di Rieti. Intervengono nel servizio Guido Crapanzano e Giuseppe Ruotolo. http://www.youtube.com/watch?v=PyPQvQGg50Q 0 0
|

“Perché si diventa collezionisti?” Stefano Poddi risponde all’intervista di Coin week Stefano Poddi , intervistato da Coin Week il 24 Marzo 2012, risponde ad domanda breve ma significativa. http://www.youtube.com/watch?v=-W9tNrn9lpU 0 0
|

Stefano Poddi, intervistato da Coin Week mostra la sua collezione di banconote italiane Stefano Poddi, studioso di circolazione monetaria e di antiche banconote, mostra agli utenti di Coin Week la propria collezione. http://www.youtube.com/watch?v=uvfXo8zOCto&list=UUKczs7aee3GX3ctbT7LBd_Q&index=196 0 0
|

“Cos’è l’IBNS?” Stefano Poddi risponde all’intervista di Coin week Stefano Poddi risponde alla intervista di Coin Week, in particolare alla domanda riguardante l’IBNS, la quale gli conferì il premio per l’articolo dell’anno nel 2008. http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=psYSQsX0zII&feature=endscreen 0 0
|

Emanuele Filiberto ospite di Vicenza Numismatica Emanuele Filiberto di Savoia partecipa all’inaugurazione di Vicenza Numismatica nel 2007 riassumendo molto brevemente il legame tra la Casa Savoia e il mondo del collezionismo. http://www.youtube.com/watch?v=qRus7SWXbHw 0 0
|

La 1000 Lire Marco Polo nello show Rai “Made in Sud” Un breve e simpatico sketch tratto dalla puntata del 5 Aprile 2012 di “Made in Sud”, programma televisivo di Rai 2. Nel video un rivisitazione della 1000 lire Marco Polo, penultimo biglietto da 1000 lire in carta che ha circolato in Italia. http://www.youtube.com/watch?v=bY7zEqxH5gs 0 0
|

Spezzone tratto dal film “Totò Peppino e la Malafemmina” incentrato su 4 banconote da 10000 lire Simpatica scena del film “Totò Peppino e la Malafemmina” in cui a più riprese vengono inquadrate 4 banconote da 10000 Lire Repubbliche Marinare. http://www.youtube.com/watch?v=yZqYueQfCyU 0 0
|

Spezzone tratto dal film “Totò Peppino e la Malafemmina” riguardante la svalutazione Simpatica scena del film “Totò Peppino e la Malafemmina” in cui il principe Antonio De Curtis espone una propria interpretazione del fenomeno dell’inflazione. http://www.youtube.com/watch?v=FyAfX1LEFAM 0 0
|