Articoli sulle banconote
Articoli, storia e curiosità sul collezionismo di banconote in lire
L’ing. Gerardo Vendemia ha consegnato alla Banca d’Italia il disegno originale della mille lire emessa dalle Regie Finanze di Torino il 1 gennaio 1746 Il giorno 13 febbraio 2025 si è tenuta a Palazzo Koch,...
Al denaro è da sempre associata una connotazione negativa. E’ come se, essendo potenziale fonte di illeciti quali la rapina, la corruzione, la falsificazione, avesse qualcosa da farsi perdonare. Roberto...
Timbri Nazifascisti sui Buoni di Liberazione del Partito d’Azione “Il governo italiano, riconosciuta l’impossibilità di continuare l’impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria,...
Un piccolo borgo del casertano, le mura della modesta casa dei nonni, una vecchia scatola. Quello che potrebbe sembrare il più rudimentale dei caveaux è stato, per decenni, la cassaforte di un piccolo...
E’ il 15 Agosto del 1848, l’acqua del Lago Maggiore bagna la riva di Luino. Poco più il là il silenzio del lago viene interrotto dal rumore della battaglia: le truppe garibaldine, incuranti...
Erano le 22.00 del 10 dicembre 1892, l’ora in cui gli inservienti abbassavano la fiamma dei lumi a petrolio, quando Napoleone Colajanni deputato dell’estrema sinistra e Maffeo Pantaloni, direttore...
John Law merita di essere considerato e ricordato come uno dei più geniali economisti dell’evo moderno, il primo che intuì l’enorme impulso che la circolazione monetaria cartacea avrebbe apportato...
Banchi di Sicilia e Napoli perdono il privilegio dell’emissione Dopo il 1922. la lira era entrata nell’occhio del ciclone e aveva perso molti punti nei confronti delle principali valute. Tra...
La storia del biglietto da 25 Lire del 1902 non fu particolarmente felice, e merita di essere raccontata. Dopo l’ascesa al trono di Vittorio Emanuele III, di cui era nota la passione per la numismatica,...
Nessun post trovato