Alle origini delle S.p.A.
Per quanto le cronache tramandano, la prima società per azioni della storia può essere individuata nella Maona che viene costituita il 26 febbraio 1347 nella Repubblica di Genova. La Maona, …
Articoli, storia e curiosità inerenti al collezionismo di banconote in lire
Per quanto le cronache tramandano, la prima società per azioni della storia può essere individuata nella Maona che viene costituita il 26 febbraio 1347 nella Repubblica di Genova. La Maona, …
La nuova Maona Giustiniani nacque da un’associazione di più famiglie, accomunate da intenti, valori e tradizioni che, dopo 60 anni, fondò la Casa di San Giorgio. Il 14 novembre 1362 …
PAOLO CIULLA – Il Falsario Caritatevole Siamo nel novembre del 1922 e nella Va Sez. del Tribunale Penale di Catania, i tre esperti di cartevalori inviati dalla Banca d’Italia di …
Il collezionismo di banconote antiche è una delle branche della numismatica. La diffusione del collezionismo in Italia risale alla seconda metà del XX secolo ed primi tentativi di realizzare un …
Cenni storici sulle prime emissioni Le prime emissioni di cartamoneta in Occidente, di cui si abbia accertata notizia storica, furono causate da situazioni di emergenza. Poiché oggi l’uso della cartamoneta …
La prima banconota europea viene emessa nel 1661 in Svezia, dalla banca fondata da Johan-Palmstruch. Anche se il valore è manoscritto, il taglio è comunque fisso e prestabilito. Nelle emissioni …